Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Il Super Action Controller Set (Il joysitck piu’ complesso da utilizzare della storia dei Videogiochi) e’ simile ad un paio di guantoni da pugilato con tastierino numerico sulla parte superiore ed una serie di pulsanti lungo l’impugnatura.
Veniva fornito con il gioco Super Action Baseball e Rocky Super Action Boxing.
source: wikipedia
Questa e’ un’immagine CRT per la cartuccia EasyFlash.
Questo e’ un’esempio dei titoli dosponibili:
- Badlands.
- Bandits.
- Boulder Dash.
- Centipede
- Frogger.
- Giana Sisters. …e molto altro ancora…
source: noname.c64 org
Testo tratto dalla homepage:
In questa sezione è possibile scaricare vecchie riviste di elettronica ed elettrotecnica. La maggior parte di questi documenti sono abbastanza rari poiché risalgono agli anni 60.
Da tali fonti si possono ricavare schemi elettrici di apparati radio, trattazioni tecniche e molte di idee per sperimentazioni.
source: introni.it
Questo programma rileva il tipo di hardware usato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU e la dimensione della RAM. Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft homepage
Migliorie e Fix presenti in questa versione:
- Implemented a simple assembler in the external monitor (yay, at last!)
- Tape head adjust dialog for wave samples.
- Optionally invert tape sample input signal (soundcards may invert the phase while recording WAV’s)
- Tape fast forward and rewind in 15 sec steps.
- TAP’s with non-native encoding now supported (C64, VIC20 frequencies)
- Bugfixes (sound, tape)
source: yape.homeserver.hu
Sembra che il problema sia della VLAN dietro uno dei nostri router di core.
Uno dei nostri Amministratori di rete sta risolvendo il problema e tutti i servizi dovrebbero essere ripristinati il piu’ presto possibile.
source: dreamhoststatus.com
EasyProg e’ un programma per C64 e serve per programmare i files in formato (*.crt) nella cartuccia EasyFlash.
Changes:
- Add flash driver infrastructure EasyAP (Makes it easy to support different flash memory types)
- Add “reset and start crt” and “reset and kill”
- Add BING! sound.
- Show all file types in directory list.
- Show directories first, followed by files.
- Internal directory parser tolerates some malformed directories.
- Still problems with 1541U.
- Show message when directory is too long.
- Torture test is more verbose now.
source: easyflash homepage
Autopsy:
Download Acorn product brochure.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Il BBC Micro è stato uno dei primi home computer. Fu progettato e costruito da Acorn Computers per la British Broadcasting Corporation (BBC).
Nei primi anni ’80, la BBC creò quello che divenne noto come il BBC Computer Literacy Project (progetto BBC per l’alfabetizzazione informatica). Questo progetto fu messo in atti in buona parte come risposta a un documentario estremamente influente della BBC, The Mighty Micro, in cui il dott. Christopher Evans del National Physical Laboratory predisse l’avvento della rivoluzione informatica e l’impatto che avrebbe avuto sull’economia, sull’industria e sullo stile di vita nel Regno Unito.
La BBC intendeva basare il suo progetto su un microcomputer in grado di svolgere diverse operazioni che sarebbero state descritte nella serie TV The Computer Programme (1981). La lista degli argomenti includeva programmazione, grafica, suono e musica, il Teletext, la gestione di periferiche esterne, l’intelligenza artificiale e così via. Dopo aver preso la decisione di mettere in commercio un computer col proprio marchio, la BBC mise a punto delle specifiche tecniche (piuttosto ambiziose per l’epoca) che mise al bando.
source: wikipedia bbc games archives bbcdocs.com retroclinic.com
Caratteristiche tecniche del Firmware v1.7 Beta:
- The freezer has been made more robust. (Needs more testing)
- Minor fixes in the IEC interface. (but not yet satisfactory)
- SID player has been added.
- Epyx Fastloader cartridge has been added.
- Support for custom carts has been added (8K/16K, as well as existing carts)
- Support for (custom) Ocean and System3 cartridges added.
source: 1541ultimate.net
Rilasciata la nuova versione del programma SIDBrowser.
Changelog:
- New release after a loooong time! – now also use without installing on mobile drive like USB-memorystick / flashdrives – now comes with SID-player and prepared index for HVSC v51.
source: sidbrowser.mathesoft.de
Nuovo fantastico Demo per il C64 DTV rilasciato al Mainparty 4 la scorsa settimana.
source: mainparty.net noname.c64.org
Esempio di Donazione (Ringrazio Alessandro Polito)

Questa è la mia collezione di Computer / Console e vari oggetti di una tecnologia passata, che ho riparato, lavorato, ammirato o semplicemente salvato da un destino triste. In alcune categorie vengono visualizzati piu’ oggetti facenti parte dello stesso “modello” questo succede sopratutto se il materiale mi e’ stato donato.
La mia collezione è costituita in gran parte da computer e console dagli anni 70 fino a fine anni 90. Ho cercato di mantenere gli investimenti per ogni Computer al minimo preferendo il Recupero Gratuito di Computer destinati al macero oppure Donazioni.
Molti di voi sicuramente hanno nelle loro cantine o soffitte degli oggetti come Computer o Consoles degli anni passati, perchè tenerli a giacere lì inutilizzati o ancora peggio buttarli via ?
Io sono disposto ad adottarli e rimetterli in funzione. Se vi fa piacere donarmi qualcosa, contattatemi via Facebook / Twitter / Instagram oppure scrivetemi una mail.
Grazie.
Categorie:
Hoxs64 e’ un semplice ma funzionale Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista (DirectX 9).
Changelog:
2 October 2009 v1.0.5.28
- Bug fix to correct a 32 bit integer overflow bug that causes incorrect emulation behaviour after 1 hour and 13 minutes of continuous use.
source: hoxs64.net
Questo programma converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUSC Hires (MUltiColor Sprite Underlay Hires).
Changelog:
- This is the updated version of the MUCSU converter with a major difference. It now supports different spritecolors every raster line with individual colors for each sprite. Ofcourse the usual mucsu mode is also supported.
source: noname.c64.org
Recent Comments