Risultati della ricerca

Keyword: ‘atari’

Commodore (Siemens) Bildschirmtext II Decoder Cartridge

Commodore (Siemens) Bildschirmtext II Decoder Cartridge

Bildschirmtext (Btx) era un servizio online tedesco attivo dal 1983 al 2001.

Per utilizzare il servizio con un C64, era necessaria questa cartuccia decoder, che si collegava alla porta di espansione.

La cartuccia è in realtà un prodotto Siemens, è solo marchiata Commodore.

L’adesivo posto sul retro dice:

  • SIEMENS
  • Decodificatore Btx universale
  • S30817-S721-B101-7/02 EX/W8
  • A30817-X732-B100-4-11
  • Commodoro Artikel Nr. 606491

La scatola con il logo della Deutsche Bundespost è la registrazione (A506 131V). All’epoca, per la partecipazione a Bildschirmtext era consentito utilizzare solo dispositivi e software esplicitamente approvati.

(Questo è il “Btx Decoder Modul II”, anche se la cartuccia non lo dice. Esisteva un primo modello che era completamente diverso.)

Ci sono tre porte DIN sul retro, da sinistra a destra:

  • Modem: si collega al modem proprietario Deutsche Bundespost “DBT-03” (1200 baud down, 75 baud up).
  • RGB: Che serve per collegare un monitor RGB analogico.
  • FBAS: questa porta è identica alla porta video C64 e consente l’utilizzo di un monitor C64.

La Post-approvazione per la partecipazione a Bildschirmtext richiedeva che il decoder fosse in grado di mostrare un’immagine pixel esatta del servizio (480×240 pixel con 32 colori su 4096)1. Poiché il VIC-II nel C64 non poteva soddisfare questo requisito, la cartuccia del decodificatore aveva il proprio controller video e quindi le proprie porte video.

La cartuccia non aveva solo il proprio chip video, ma ha anche la propria CPU, RAM e ROM: praticamente un computer completo che si collega solo al C64 per utilizzare la tastiera e l’unità disco.

Questi sono i chip principali:

  • Motorola MC6803: un microcontrollore della famiglia 6800
  • Motorola MC68HC34: unità di memoria a doppia porta
  • 64 KB di RAM (due 41464 64Kx4 DRAM)
  • 32 KB EPROM
  • D65040GF206: NEC µPD65000 serie CMOS gate array

La comunicazione con il modem, la decodifica del flusso dati CEPT e l’interazione con il servizio Btx sono gestite dalla CPU 6800 e dal software in EPROM.

Presumo che il software scriva i valori RGB di ogni singola linea di scansione nella memoria in tempo reale, che l’array poi legge per generare il segnale video, come sull’Atari VCS e sul Sinclair ZX81. Ciò mantiene la complessità dell’hardware video al minimo.

Il chipset e il firmware sono probabilmente molto simili alla tecnologia utilizzata nei terminali Bildschirmtext dedicati.

Gallery:

source: pagetable.com

Riparazione e Recap di due Atari Lynx II

2 x Atari Lynx II Repair and Recap

Il primo Atari Lynx II non si accendeva, ma alimentando la console a 5v bypassando lo stadio alimentazione funzionava correttamente.

Ho dovuto sostituire oltre a tutti i condensatori elettrolitici anche i componenti critici dello stadio di alimentazione.

  • 1 x MOSFET MTDJ055E with a equivalent one.
  • 2 x Transistor 2N3906.
  • 1 x Zener Diode 1N5991B.
  • 1 x 120 Ohm resistor.

Il secondo Atari Lynx II funzionava correttamente di conseguenza ho sostituito solo i condensatori elettrolitici.

Galleria della riparazione:

Commodore 64 Communications Modem (Compunet)

27 February 2021 Nessun commento
Commodore 64 Communications Modem (Compunet)

Questo è un modem per Commodore 64 per consentire la connessione ai servizi Compunet.

Compunet era un fornitore di servizi interattivi con sede nel Regno Unito, che offriva servizi principalmente per il Commodore 64 ma in seguito anche per Commodore Amiga e Atari ST. Era anche conosciuto dagli utenti come CNet.

Compunet ospitava una vasta gamma di contenuti e agli utenti era consentito creare le proprie sezioni all’interno delle quali caricare i propri grafici, articoli e software.

Esisteva un editor personalizzato in cui i “frame” che componevano le pagine potevano essere creati sia offline che collegati al servizio.

La cache dell’editor permetteva agli utenti di scaricare velocemente un set di pagine, quindi disconnettersi dal servizio per leggerle, risparmiando così sui costi telefonici.

Gallery:

C64 Big Game Pack: Mayhem in M. +10DFIR / Creatures 2 +10DFHIR …

28 October 2020 5 commenti

DOWNLOAD FIXED! SORRY

NEW TAG: C64 BIG GAME PACK

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Flower Man +3TDF
  • Cross Shoot V1.3 +2D
  • Cross Bomber Preview 2
  • Antonio Savona’s ATARI Collection +*H TopScore Editions [CRT]
  • Freaky Fish DX V1.1
  • Freaky Fish DX V1.1 +3H
  • The Great Giana Sisters
  • Nalle Äh-Puh [finnish]
  • Add & Subtract with ALF &D
  • 10Print Racer Revamp +
  • Dinosaurs Are Forever +D
  • 10Print Racer Revamp
  • The Dragon’s Castle
  • Party Quiz +HFDMJ
  • Dragon &D
  • The Dragon’s Castle +2
  • Poppy Locky +F
  • 10Print Racer Revamp +1F
  • Bad Tiling V1.2 +2H
  • Brain Bricks
  • Shinobi +3D [CRT]
  • Granny’s Teeth – 2020 Edition
  • Brain Bricks +2
  • Granny’s Teeth – 2020 Edition +7D
  • Brain Bricks +2
  • Spy Story +GMW
  • Air Attack Preview +1D
  • Totto!
  • Squirm +H
  • Tristam Island Preview
  • Behemoth Preview V2 +1D
  • RunNgun Preview +D
  • CERT-SE CTF 2020
  • Cosmic Chaos +2H
  • Revenge of the Flying Balls +2HF
  • Wheelie Preview +
  • Lolo Turtle Preview
  • Vidball XX +3HD
  • Loopin’
  • Loopin’ +5D
  • Loopin’ +1D
  • Saltasalta Preview
  • Law of the West [english & swedish] [easyflash]
  • Saltasalta Preview +
  • Infinite Space +2HF
  • Infinite Space +2H
  • Saltasalta Preview +2
  • Infinite Space +2
  • Creatures 2 +10DFHIR [easyflash]
  • Loopin’ +3HD
  • The Duel +2
  • Volley for Two [C128 Release]
  • The Code
  • Survival Messenger Adventure
  • Survival Messenger Adventure +SMap
  • Down at the Trolls Patch
  • Generala +TD
  • Alien Storm Preview +2D
  • Down at the Trolls Patch (3 Assemblies)
  • Survival Messenger Adventure +FSMap
  • Focdonz +2T
  • Orc Attack +H
  • Global Risk
  • Top-Hole Golf Preview +D
  • Flangry Bird 101 +1HD
  • Flangry Bird 101 +
  • Flangry Bird 101
  • Portris V0.5
  • Mayhem in Monsterland +10DFIR [easyflash]
  • Filled In V1.1
  • Bratwurst +2
  • Portris V0.5
  • Combat School [lightgun]
  • Planet Balls +2DI
  • Catboy Office

Download: All Games in One Archive (6235)

source: csdb.dk

AVGCART (Atari SD multicart) v0020 aggiornamento Firmware

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’AVGCART (SD multicart for 8bit Atari) di tmp.

Changelog (v0020):

  • Support for optional SIO cable (ATR, ATX, CAS)
  • Copy/delete file, template dir
  • Autorun redone, added setting shortcuts
  • OSXEX renamed to OSXEX2 due to incompatible change (use the one from the update zip)
  • Support for playing PDM files (thanks to Xuel)
  • Scrolling long filenames (INV)
  • Run random file (CTRL-R)
  • See manual at https://atari8bit.net/de-re-avgcart/

Download:

Atari UnoCart 2600

11 October 2020 2 commenti
Atari UnoCart 2600

La UnoCart è una multi-cartridge con supporto ROM files su SD-Card per Atari 2600 a basso costo e open source con licenza GPL. La UnoCart Supporta ROM cartridge (files) fino a 64k e 32k di RAM con estensioni; BIN, ROM o A26.

Viene fornita con una custodia stampata in 3D e funziona su sistemi PAL e NTSC! La cartuccia puo’ essere utilizzata anche su Atari 7800 in modalita’ 2600, ma non eseguirà le ROM dell’Atari 7800.

La maggior parte dei giochi e demo, incluso Pitfall II, funzionano bene sul 99% delle consoles, cloni compresi. Il firmware è stato aggiornato, siamo alla versione 17 che e’ stata rilasciata a Settembre 2020 per garantire la massima compatibilità.

I giochi homebrew che sono stati rilasciati recentemente, come Galaga, The End e altri e che richiedono comandi DPC o DPC+ non funzioneranno … per il momento.

Galleria:

Video:

Download:

Atari 2600 UNO Cart Shell: https://www.thingiverse.com/thing:4580701

C64 Big Game Pack: Flying Saucers + / Candyman +2 / Mercs +7DGHI

8 September 2020 Nessun commento

NEW TAG: C64 BIG GAME PACK

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Alien 3 +9DFHI 100%
  • QWAK 1.3
  • Wyr
  • The Pyramid
  • Warbot +D
  • Cracker in Space
  • Penis Attack
  • Penis Attack (Import)
  • C64 Hunt
  • In 80 Days Around the World +4DF
  • Fighting Survivor Preview
  • Simone Says Basic
  • Naddando [seuck]
  • Match Up +D
  • Bounce 20
  • C64Pac Preview 2 +
  • C*Base V3.0+ U64
  • Astroblitz Deluxe +3H
  • Y-Quest +2
  • Ski Worldcup +TD
  • 105 +3D
  • Char Snake 64 Preview 2 +
  • Creatures 2 +10DFHIR [easyflash]
  • Mercs +7DGHI
  • Roulett &T
  • LOGITrumps Ultimate
  • Bracket
  • Brainbreak Preview
  • Der Aktivpfad +3TD
  • Jump 4K V1.1 +1H
  • Jumpin’ Jalopies Extended V1.1 +1H
  • Flying Saucers +2
  • Flying Saucers Preview 3 +2
  • Tile Style Preview +
  • Dungeons of Death +D
  • Dungeons of Death
  • Secret Agent &S &Map
  • Flying Saucers
  • Flying Saucers +
  • Starfire +3
  • Stix +5DGH
  • Megamania C64 +2D
  • Snake 6510 Preview +J
  • City Bomber Preview +
  • Freaky Fish DX
  • Freaky Fish DX +3H
  • Planet Balls +2D
  • Neptune Lander Elite Preview +
  • Kawasaki Synthesizer – Composer
  • Planet Balls +2D
  • Solar Fox +HG
  • Flying Saucers +3
  • Cross Bomber Preview
  • Fallen +2D
  • Candyman +2
  • Castle Wars +6MDGT
  • Antonio Savona’s ATARI Collection +*H TopScore Editions
  • Grand Prix Simulator

Download: All Games in One Archive (5508)

source: csdb.dk

USB Stick STM32 (Gotek) Firmware v3.4.16.4a

Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo dell’emulatore Floppy HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.

Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.

Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.

The HXC Usb (Gotek) firmware supports: + many more….

USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator Firmware v3.4.4.6a -> v3.4.16.4a cumulative changelog:

  • v3.4.16.2a regression fix : Fix file selector issue on fast Amiga machines (>= A1200).
  • CPC DSK : Fix ZX spectrum “Rolling Thunder” protection support (and this probably also fix others games).
  • RAW files : Stream unformatted track when trying to read above the image max track.
  • Custom firmware page : Fix an internal memory alignment issue with some particular settings.
  • New custom firmware page options : HFE blind write mode support. (Don’t check/ignore sync words) – GCR encoding method write mode support.
  • Stream encoder : Amiga demo “Eon by The Black Lotus” random crashes fixed.
  • OSD : Atari ST High resolution (Horizontal refresh rate : 35.8KHz) : Fix horizontal front porch delay.
  • STARTUPA.HFE power up auto select : Fix v3.4.11.1a regression.
  • Last selected file image auto load : Restore the file browser folder position.
  • New custom firmware page option : Bitrate override.
  • Version code / splash screen : Now shows you if you are using the QuickDisk firmware variant or not.
  • Quickdisk : 64 bytes (“Very short”) Read emulation pipeline buffer size option added to the custom firmware page.
  • USB stick browser Fix : “No file image found !” printed when no folder and no floppy image are found on the usb stick.
  • Roland machines : w30,s50,s33,s55 files direct support added.
  • E-mu ESI / EOS : img,ima,dsk files direct support added.
  • New system family raw file support : E-mu ESI / EOS. (7 digits display menu entry -> 01B)
  • Autoboot/file selector : Old style HxC config files support fixed. (long names issue)
  • QD support : Support malformed third-party QD files.
  • OSD : Optimizations.
  • Custom firmware page OSD options simplified – New resolutions selections : 20×24 and 40×24 characters for PAL/NTSC or 640×480 VGA display types.
  • OSD : Default OSD size increased to 21×2 characters.
  • OSD : New embedded OSD file selector in full screen mode (21×24 characters).
  • OSD : Faster scroll text.
  • OSD : Config menu -> The OSD screen position can now be set in the settings menu. (press both buttons to enter the menu)
  • Autoboot File selector mode : Fix long name issue regression.
  • QuickDisk support : Better ready timings.
  • QuickDisk support : Support Roland /RY signal behavior. (Firmware QuickDisk\HxCFEUSB_V3_4_7_11a_Roland_QuickDisk.UPD)
  • QuickDisk support : Fix MB87013 based QD machines support (Akai S700/x7000, Roland…) -> Now support the special MB87013 sync method.
  • New custom firmware page option : Ignore/disable /SIDE1 input.
  • QuickDisk support : Fix the /Reset input behavior : The /Reset input doesn’t stop the motor if this /Motor-on is asserted but always clear the ready signal.
  • New direct raw format support : BAS Embroidery machines format (*.IMG,*.DSK) (System Family menu : “BAS” / 7 digits display menu entry -> 01A )

This is only a little part of the changelog. The original one is very long and you can read it here. (instruction manual here)

The HxC Floppy Emulator Firmware Customization page: https://hxc2001.com/custom_fw/

Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.4.16.4a (777)

source: hxc2001.com

Atari U1MB/Side2/AVG Firmware Update to the latest version

Atari U1MB/Side2/AVG Cart Firmware Update to the latest version

Atari U1MB/Side2/AVG Cart Firmware Update to the latest version.

Gallery:

Download:

AVGCART (Atari SD multicart) v0019 aggiornamento Firmware

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’AVGCART (SD multicart for 8bit Atari) di tmp.

Changelog (v0019):

  • Various speed-ups (SD card and FS handling rewritten.

Download:

source: atariage.com

Modifica Video Composito Atari 2600 JR (versione senza RF Box)

Atari 2600 JR (version without RF Modulator Box) Composite Video Mod

Modifica Video Composito Atari 2600 JR (versione senza Modulatore RF Box) per il mio amico Charlie.

Galleria del lavoro svolto:

source: blog.tynemouthsoftware.co.uk

AVGCART (Atari SD multicart) v0018 Firmware Update

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’AVGCART (SD multicart for 8bit Atari) di tmp.

Changelog (v0018):

  • Run AUTORUN.(CAR|XEX|AVF) on power-on if present in /_AVGCART/ directory.
  • Added type 44 (OSS 8 KB cartridge)
  • Added type 53 (Low bank 8 KB cartridge)
  • Added types 54, 55, 56 (SIC!)
  • Fix bank reenabling for some OSS carts.
  • Fix cursor position after running file from search results.
  • ESC exits search results instead of disabling cart.
  • Cart initialization speedup to remove the need to manually reset the machine upon power-on on certain configurations (e.g. QMEG OS)

Download:

source: atariage.com

Graph2Font v4.0.2.8 (Lite/Full) & Atari Graphics Studio v3.5.4

23 December 2019 Nessun commento

TomaszTebeBiela ha rilasciato un’aggiornamento del programma Graph2Font che arriva alla versione v4.0.2.1 e Atari Graphics Studio che arriva alla versione v3.0.1.

Questo progetto iniziato molti anni fa’ come semplice converitore Grafico per Atari, negli anni e’ cresciuto notevolmente aumentandone così le potenzialità e le funzioni disponibili.

Download:

source: g2f.atari8.info

Atari 800XE (Boxed) + XC12 (White Box) – Retr0Bright Sux

5 November 2019 2 commenti
Atari 800XE (Boxed) + XC12 (White Box)

Perche’ fare il Retr0Bright se hai un 130XE (mint) da sacrificare per sostituire il case e la tastiera ingialliti di un’Atari 800XE ?

Se parliamo di collezionismo un atari 800XE e’ più importante di un 130XE, specialmente se ne hai più di uno.

Ho sostituito solo la parte superiore del case, la tastiera e il pezzo di plastica del led che nell’atari 800XE e’ bianco e non rosso, la parte posteriore con l’adesivo fortunatamente era in perfetto stato.

Non ho dovuto fare nessuna riparazione se non tarare la velocita’ del motorino del registratore a cassette XC12 utilizzando un vecchio ma sempre valido sistema di taratura, una cassetta di musica, ovviamente solo se si ha un “buon orecchio” e si conosce alla perfezione il brano musicale.

NOTE: La scatola bianca dell’XC12 non lo mai vista e mi mancava nella mia collezione Atari.

NOTE 2: Come ho fatto ad ascoltare la cassetta di Billy Idol? il connettore SIO Atari supporta l’audio Analogico con un piedino dedicato a questo scopo.

Gallery:

Atari 130XE Repair con circuito S-Video modificato

Atari 130XE Repair with S-Video modified cicuit

Quando rimuovete un’integrato con il cacciavite bisogna stare attenti ad alzare l’integrato dallo zoccolo e non lo zoccolo dal PCB :lol:

Detto questo e dopo aver ponticellato la pista interrotta del GTIA e sostituito un RAM guasta il computer ha ripreso a funzionare correttamente.

Dopo la riparazione ho anche fatto la modifica per migliorare il segnale S-Video (la serie XE ha l’uscita anche S-Video).

Questa semplice modifica va a sostituire/aggiungere alcune resistenze e condensatori che nella versione XE sono errati per una resa perfetta del segnale S-Video.

Le istruzioni della modifica lo potete trovare nel link a fine articolo.

NOTE: La descrizione della modifica nello STEP 4 e’ errata non e’ Q2 ma Q3 e nello STEP 5 non e’ Q3 ma Q2.

NOTE2: Ovviamente dopo aver assemblato il computer ho notato che il tasto “B” rimaneva incastrato, il pistoncino aveva una crepa e’ bastato sostituirlo e il tasto ora funziona correttamente.

Galleria della riparazione:

Download: Svideo Atari 130XE Mod (503)