Risultati della ricerca

Keyword: ‘commodore’

Commodore 64 Gold Edition su Ebay.de

Commodore 64 Gold Edition su Ebay.de.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.

Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.

Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.

source: ebay.de wikipedia

 

Spectravideo SV-318 (Boxed)

Spectravideo SV-318 with Accessories (Boxed)

Autopsy:

Questa configurazione include:

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

La Spectravideo o brevemente SVI è stata una azienda statunitense produttrice di computer. Fu fondata nel 1981, inizialmente come SpectraVision, da Harry Fox e Oscar Jutzeler.

La SpectraVision iniziò le sue attività distribuendo videogiochi per Atari 2600, Colecovision e VIC-20. Nel 1982 produsse il QuickShot, il primo joystick ergonomico, disponibile per Atari e VIC-20. Alla fine del 1982 la società cambiò nome in Spectravideo perché il nome SpectraVision era già registrato.

Successivamente iniziò a produrre computer alcuni dei quali compatibili con lo standard MSX altri compatibili con lo standard IBM. Il primo tentativo di entrare nel mondo della produzione di computer si ebbe agli inizi del 1983, quando Spectravideo presentò un add-on per l’Atari 2600 chiamato Spectravideo CompuMate. Il CompuMate era dotato di una tastiera a membrana e interprete BASIC integrato. Insieme al CompuMate presentò l’SV-318, a cui seguì a breve il modello SV-328. Adottavano entrambi una CPU Z80 A che operava alla frequenza di 3,6 MHz, ma differivano per la quantità di memoria RAM di cui erano dotati, 16 kB il primo e 64 kB il secondo, per il tipo di tastiera, a membrana il primo e con tasti classici il secondo, e per l’assenza nell’SV-328 del joystick integrato che era presente invece nell’SV-318.

Residente nella ROM di entrambi i modelli vi era una versione del Microsoft BASIC che, come in molti altri computer ad 8 bit dell’epoca, espletava anche le funzioni di sistema operativo. Equipaggiando il computer con un floppy drive l’utente poteva eseguire il boot caricando il sistema operativo CP/M.

source: wikipedia

Un raro Commodore 65 su eBay.com

A rare Commodore 65 on eBay.com.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Il Commodore 65 (conosciuto anche come C64DX, da non confondere con l’unità portatile Commodore SX-64), è un prototipo di computer creato da Fred Bowen e altri progettisti alla Commodore Business Machines (CBM) tra il 1990 e il 1991.

Il C65 era una versione migliorata del Commodore 64, compatibile con il suo predecessore ma con nuove funzionalità simili a quelle dell’Amiga. Quando la CBM venne liquidata nel 1994, un certo numero di prototipi fu venduto sul mercato aperto, e quindi alcune persone posseggono effettivamente un Commodore 65. Si stima che il numero di unità presenti sul mercato si aggirino tra 50 e 2000 e il costo si aggirava sui 1000 dollari.

Quando il progetto venne poi cancellato dal CEO Irving Gould, l’ultima offerta ad 8 bit della CBM fu il Commodore 128 del 1985 (compatibile con il Commodore 64, ad 1-2 MHz, con 128 kB espandibili di RAM).

source: ebay.com wikipedia

Recovered a Commodore 128 with manuals and Tape Recorder

Recuperato un Commodore 128 in buone condizioni con manuali/software e registratore a cassette.

C64 Game: Hydrax 101% &DS / Excaliba +5PD …

NAV v9.2: A File Browser with mouse support for the C64

24 January 2013 1 commento

NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.

NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:

1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64

Download: NAV v9.2 (D64) (1707)

source: commodoreserver.com

NAV v9.1: A File Browser with mouse support for the C64

NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.

NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:

1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64

Download: NAV v9.1 (D64) (981)

source: commodoreserver.com

Riparazione e Pulizia del computer Commodore CBM 8296

Ho ricevuto questo computer da riparare per un amico qualche giorno fa’. Il computer visualizzava solo uno schermo nero ed alcune volte un carattere casuale senza alcun segnale acustico di avvio al boot.

Ho sostituito i due integrati PLA 324745-01 (UE5) e 324744-01 (UE6) con due EPROM 27C512 da 70ns (opportunamente programmate). L’adattatore universale per il PLA mi è stato gentilmente donato da Manosoft.

Il computer purtroppo soffriva anche di un’altro difetto oltre le due PLA. Il computer eseguiva il boot con il classico segnale acustico ma lo schermo rimaneva nero, l’integrato 6545 (CRTC) risultava essere bruciato ed è stato sostituito.

Questo modello utilizza una ROM daughterboard al posto di una singola ROM 23128 (EPROM 27C128 pin compatibile). Ho costruito un’adattatore per preservare lo stato originale del 8296 e consentire l’inserimento della daughterboard dopo l’installazione dei due PLA non originali.

Commodore CBM 8296

Commodore CBM 8296

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di ComputerMuseum.it:

I computer della serie “8000″ della Commodore si distinguono per la loro ineguagliata originalità formale: il design che caratterizza il Commodore 8296 è talmente particolare da renderlo inconfondibile. La base e il guscio che racchiude il monitor del Commodore 8296 sono plasmati secondo le scelte stilistiche operate dai designer: si può facilmente verificare che all’interno sono perlopiù vuoti, fatto che ne testimonia l’assoluta indipendenza dall’hardware che contengono.

Il Commodore 8296 deriva formalmente dai modelli “PET”, levigati e arrotondati fino a renderli praticamente privi di angoli. La tastiera dell’ 8296, che apparentemente costituisce un unico blocco con la base, è in realtà separabile: un cavo a spirale provvede a mantenere la connessione con l’unità centrale. Il monitor del Commodore 8296, che conserva l’impronta della forma trapezoidale del PET, può ruotare attorno alla base cilindrica per essere orientato secondo le esigenze dell’utente. Nei primi anni ’80 la Commodore deteneva l’80% del mercato informatico in Europa.

La serie “8000″, di cui fa parte il Commodore 8296, ebbe un notevole successo nell’area “educational” del mercato americano: la Commodore, infatti, regalava un computer ad ogni scuola che ne avesse acquistati almeno due. Benchè gli insegnanti preferissero i più costosi Apple e Tandy Radio Shack la scelta finì inevitabilmente sui computer di Jack Tramiel.

source: computermuseum.it

 

HermIRES v1.25 C64 hires-bitmap editor

HermIRES e’ un hires bitmap (Art Studio 1 format) editor per il Commodore 64.

The format has some restrictions, here are the rules:

  • The maximal resolution of the picture is 320×200
  • Only 16 fix C64 colours can be used (no gradient either)
  • In a 8×8 pixel-block only 2 colours can used to be displayable by C64 (this is detected in HermIRES, but .hbm files can be saved with clashes too.)
  • On a real C64 the PAL will blur the screen-content a bit, should check on CRT, or at least VICE emulator’s CRT simulation.

Changelog:

Added:

  • Color swapping fast-button – Tilde “`” button (BitBreaker’s idea)
  • Show pen-diameter preview circle if diameter is bigger than the default
  • *dense (pixel-scale) grid toggleable (in bigger magnifications too).
  • *added ‘Deny painting’,'Reuse existing colour’ and ‘Set block colour’ mode to ClashTest – different settings on/off in case clash would happen…
  • *showing zoomed area in the preview, allow going to area in zoomed mode when left-clicking on preview
  • Showing ongoing progresses by text/graphics (loading/converting/drawing…)
  • Selectable CRT emulation for Preview/Grid only… (for faster operation on slow machines)
  • Undo step number displayed (should undo history also be saved?)

Fixed:

  • Control/shift/alt stucked in Win7 with allegro devpak 4.2… -> using allegro devpak 4.4.2 version instead!
  • Reduced overall CPU usage – refined timed and pixelling/detection events
  • iI Windows it was slow (especially in CRT emulation) -> wrote optimized software CRT-emul.pixelling for GridDrawer, not relying on hw-acceleration
  • *pressing F1..F4 fucked up (enlightens) toolbar sometimes – solution: timing stabilizer / thread safety check solved it
  • Preview-zoom title-text was overwritten by Grid-Zoom-text in the smallest resolution mode with 2-digit magnifications
  • *there was ‘allegro error #11′ and ‘segmentation fault’ at lower than required resolution – it was logical mistake in resolution-decider loop
  • Made dithered and big-pendiameter filled rectangle/circle drawing faster (set the steps according to pen-diameter)
  • *allegro filename-extension detection was wrong – if ‘.’ used in filename and no extension given, only the name before was saved to disk! -> used ustrcmp & strcat instead
  • *C64-executable format name-tag (caption) now editable (deleting it disables it)

Download:

source: hermit.netne.net

C64 Game: S-Blox v1.0 / Octron / Super Mario Bros Preview …

NAV: Un File Browser con supporto Mouse per il Commodore 64

NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.

NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:

1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64

Download: NAV (D64) (1154)

source: commodoreserver.com

C64 Game: Tone-Loco + 100% / SRogue v1.0 &D / Gorf …

HermIRES v1.2 C64 hires-bitmap editor

HermIRES e’ un hires bitmap (Art Studio 1 format) editor per il Commodore 64.

The format has some restrictions, here are the rules:

  • The maximal resolution of the picture is 320×200
  • Only 16 fix C64 colours can be used (no gradient either)
  • In a 8×8 pixel-block only 2 colours can used to be displayable by C64 (this is detected in HermIRES, but .hbm files can be saved with clashes too.)
  • On a real C64 the PAL will blur the screen-content a bit, should check on CRT, or at least VICE emulator’s CRT simulation.

Download:

source: hermit.netne.net

Commodore Free Magazine Issue #66

Commodore Free Magazine Issue #66

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In this issue you can find:
Editorial
NEWS
New Products at amigakit.com
C16 Mega Games Collection
Paku Paku
C64 Introductory Audio Tape
MEM64 Released
Hollywood 5.2 Released
Amiga Puzzle Game: G.E.M.Z
iGame Front End for Windows
Nerd Book
SID Wizard Creation Guides
AROS Vision 1.5.5 Uploaded
Could Elite Make A Comeback?
New Version of SysInfo Available
SteamDraw 2.1 Released
JiffyDOS & uIEC Cheat Sheet
ìThe Amiga Worksî Kickstarter
New Articles on Obligement
Revival Studios News

 

AmigaOS 4 News: A Frog Game
V.A.M.P. Player 0.86 Available
FastATA 4000 MK-VI CF/SATA
RGCD News
Sketchblock Version 1.7 Relased
GadToolsBox 3 Open Sourced
Home Taping Is Killing Gaming
Computers For The Masses Not Just The Classes
Review: Mayhem
Review: Dream (Unexpanded VIC20)
Retro Derby (G & G)
Review: Alien Bash 2
Review: Space Lords

Download:

source: commodorefree.com